Regola dei tre terzi
In Svizzera si tende ad una ripartizione che segue la cosiddetta regola dei tre terzi:
- al massimo 1/3 della superficie totale del terreno occupato da un prato intensivo (green, tee, fairway) e da costruzioni (edifici, strade, bunker),
- al massimo 1/3 della superficie totale occupato da rough, ossia da prati estensivi e/o arbusti, ma non da tappeti erbosi semi-intensivi,
- minimo 1/3 della superficie totale occupato da ambienti e biotopi naturali (superfici ad alto valore ecologico).
Un campo da golf è costituito per il 40 per cento da ambienti naturali e per il 30 per cento da rough, dunque per il 70 per cento da superfici pressoché prive di intervento umano!