I campi da golf possono essere habitat ideali per numerose specie di uccelli. Studi condotti dalla Stazione ornitologica svizzera di Sempach sui campi da golf di Andermatt, Holzhäusern, Oberkirch, Leuk e Hildisrieden mostrano che il numero di specie di uccelli e altri animali sui campi con grandi superfici di compensazione ecologica è spesso più elevato che nei loro dintorni. È perfino possibile promuovere in modo mirato la presenza di specie rare.
All’inizio di marzo 2020, Swiss Golf e la stazione ornitologica hanno convenuto di sostenersi a vicenda e condividere esperienze per promuovere la biodiversità sui campi da golf. Sia la Stazione ornitologica che Swiss Golf sono convinti che l’habitat del campo da golf possa essere ulteriormente migliorato a beneficio degli uccelli e della biodiversità nel suo complesso.
I campi da golf affiliati all’associazione mantello Swiss Golf possono avvalersi delle competenze della Stazione ornitologica per questioni relative alla tutela e promozione degli uccelli. Ogni campo da golf deve essere valutato individualmente in base alle sue condizioni specifiche. Un elenco delle specie nidificanti e ospiti, o persino un censimento delle presenze (numero di coppie per specie), rappresenta una base preziosa a tale fine. Se ornitologhe e ornitologi desiderano compilare elenchi delle specie presenti o anche effettuare un censimento degli uccelli nidificanti negli impianti da golf, la Stazione ornitologia è pronta a sostenerli. Ornitologhe e ornitologi volontari possono inoltre consigliare ai responsabili degli impianti da golf i punti più idonei in cui collocare (ulteriori) nidi per favorire la nidificazione degli uccelli.
Ad ogni modo, per la fauna selvatica di qualsiasi impianto da golf rimane fondamentale una corretta manutenzione del campo da parte dei greenkeeper, con particolare riguardo alla progettazione e cura delle aree non di gioco (superfici di compensazione ecologica).